Codice attivit ateco 2007 pdf
Nella sezione K Attivit finanziarie e assicurative sono state introdotte due classi che vanno oltre lambito tradizionale della classificazione Ateco riguardante la produzione economica: si tratta delle classi La sezione Attivit immobiliari, noleggio e servizi alle imprese della classificazione Ateco stata suddivisa in tre sezioni nella Ateco Le attivit immobiliari sono state incluse in una sezione a parte sezione L , data la dimensione e limportanza di tale settore nel Sistema dei conti nazionali.
Le attivit rimanenti sono state raggruppate nella sezione M Attivit professionali, scientifiche e tecniche , che racchiude attivit con un elevato livello di formazione e che rendono disponibili agli utenti conoscenze e capacit specialistiche, nonch nella sezione N Attivit amministrative e di servizi di supporto , che comprende attivit di supporto alle operazioni commerciali in generale, non incentrate sul trasferimento di conoscenze specialistiche.
Linformatica e attivit connesse Ateco divisione 72 non fanno pi parte di questa sezione. La riparazione di computer stata raggruppata con la riparazione di beni per la casa nella sezione S, mentre ledizione di software e le attivit di informatica sono state raggruppate nella nuova sezione J.
Lambito dellistruzione sezione P stato modificato al fine di includere esplicitamente la formazione specialistica a livello sportivo, culturale e altro, nonch i relativi servizi specialistici di supporto. La sezione Q Sanit e assistenza sociale presenta adesso un maggior dettaglio rispetto alla versione precedente della classificazione, grazie alla creazione di tre divisioni al posto di una.
Di conseguenza, le attivit veterinarie sono state eliminate da questa sezione e inserite a livello di divisione nella sezione M Attivit professionali, scientifiche e tecniche.
Parti sostanziali della sezione O di Ateco Altri servizi pubblici, sociali e personali sono state spostate nelle sezioni E Fornitura di acqua; reti fognarie, attivit di gestione dei rifiuti e risanamento e J Servizi di informazione e comunicazione di Ateco Le attivit rimanenti sono state raggruppate in due nuove sezioni: Attivit artistiche, di intrattenimento e divertimento sezione R e Altre attivit di servizi sezione S.
Di conseguenza, attivit quali creazioni artistiche, attivit di biblioteche e sale da gioco, sono state portate a livello di divisione. La riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa stata inserita in questa nuova sezione S. Diventano necessarie quando la classificazione cambia nel tempo o quando i differenti contesti sottostanti non consentono la comparazione diretta tra diverse classificazioni.
Le tabelle di corrispondenza tra versioni differenti della stessa classificazione sono utilizzate per descrivere in dettaglio i cambiamenti apportati durante il processo di revisione. Poich la classificazione Ateco utilizzata per la raccolta e la presentazione di dati statistici in diversi settori, si reso necessario lo sviluppo di tabelle di corrispondenza tra la versione attuale Ateco e la precedente.
Le corrispondenze complete tra Ateco e Ateco e viceversa sono disponibili sia su sito web Istat sia in questa pubblicazione. Tutte le tabelle di corrispondenza tra le varie classificazioni collegate a livello internazionale sono disponibili in formato elettronico e accessibili sul sito Ramon, di Eurostat11 o sul sito della Divisione di statistica delle Nazioni unite Questo capitolo presenta la relazione tra la Nace e le altre classificazioni collegate, il cui riferimento principale lo schema 1.
Dapprima si descrivono in dettaglio le relazioni con le classificazioni internazionali basate sul sistema delle Nazioni unite, in quanto la Nace e molte classificazioni Ue rispecchiano, in varie forme, le classificazioni mondiali corrispondenti. Successivamente si mostrano le relazioni con le altre classificazioni Ue e, infine, si elencano le relazioni con le altre classificazioni multinazionali insieme alle strutture aggregate utilizzate nel contesto dei Conti nazionali.
Ramon, il server on line di Eurostat per i metadati, fornisce informazioni e strutture dettagliate sulle classificazioni statistiche internazionali, regionali, nazionali sviluppate per molte aree statistiche: analisi economica, ambiente, educazione, professioni, conti nazionali eccetera. Le informazioni coprono vari aspetti, comprendenti le descrizioni generali, la struttura delle classificazioni codici e titoli , le note esplicative, le tabelle di corrispondenza tra le classificazioni, i documenti metodologici e le altre informazioni generali relative alle classificazioni.
Ogniqualvolta sono disponibili, le informazioni sono presentate in tutte le lingue ufficiali dellUe. Comprende anche le classificazioni su argomenti simili registrate nellInventario, che derivano o sono collegate a classificazioni internazionali e che sono principalmente, ma non esclusivamente, utilizzate per scopi locali o nazionali come la Nace e la Cpa. La famiglia internazionale delle classificazioni economiche e sociali si articola in tre tipologie principali: classificazioni di riferimento, derivate e collegate.
Le classificazioni di riferimento sono le classificazioni economiche e sociali che rappresentano un prodotto degli accordi internazionali approvati dalla Commissione statistica delle Nazioni unite o da un altro comitato intergovernativo competente, come lOrganizzazione internazionale del lavoro Ilo , il Fondo monetario internazionale Fmi , lOrganizzazione delle Nazioni unite per leducazione, la scienza e la cultura Unesco , lOrganizzazione mondiale della sanit Oms o, a seconda dellarea tematica, lOrganizzazione mondiale delle dogane Omd.
Pertanto, le classificazioni di riferimento hanno raggiunto unampia approvazione e consenso ufficiale e sono approvate e raccomandate come linee guida per la preparazione delle classificazioni derivate.
Possono essere assunte a modello per lo sviluppo o la revisione di altre classificazioni, sia rispetto alla struttura e alla natura, sia alla definizione delle categorie. La Isic la classificazione di riferimento per la classificazione delle attivit economiche. Le classificazioni derivate si basano sulle classificazioni di riferimento.
Possono essere predisposte o adottando direttamente la struttura e le categorie della classificazione di riferimento, fornendo successivamente ulteriori dettagli oltre a quelli gi forniti da questa, o risistemando o aggregando i punti di una o pi classificazioni di riferimento.
Le classificazioni derivate sono spesso adattate per luso a livello nazionale o multinazionale. La Nace una classificazione derivata della Isic. Le classificazioni collegate sono quelle che si riferiscono parzialmente alle classificazioni di riferimento, e per le quali le tabelle di corrispondenza a volte chiamate anche tabelle di concordanza sono necessarie per confrontare le statistiche ad esse associate. La Naics, illustrata di seguito, una classificazione collegata alla Isic.
Isic, Cpc, Sitc e Bec sono le componenti principali di tale sistema, e sono fortemente correlate: Isic rappresenta la parte relativa alle attivit economiche del sistema; Cpc lo strumento centrale per la classificazione di beni e servizi; Sitc la classificazione aggregata di merci trasportabili per le statistiche commerciali internazionali ai fini della comparazione; Bec13 la classificazione di beni per ampie categorie economiche utilizzata per le analisi economiche. Quando si riferiscono ai beni, sia Cpc sia Sitc utilizzano i titoli e i sottotitoli del Sistema armonizzato per la descrizione e la codifica delle merci Hs come elementi basilari per le loro categorie.
In tal modo ciascun titolo al livello pi basso della Cpc corrisponde esattamente ad almeno un titolo dellHs o allaggregazione di due o pi titoli o sottotitoli dello stesso Hs e vi sono alcune situazioni, specialmente in agricoltura, in cui un titolo dellHs suddiviso tra diversi articoli della Cpc.
LHs la classificazione doganale internazionale dei prodotti redatta dallOrganizzazione mondiale delle dogane per il commercio estero ed utilizzata sia ai fini delle tariffe doganali che delle statistiche sul commercio estero. Viene sottoposta a revisione annuale, lultima delle quali perfezionata nel LHs fornisce definizioni e caratteristiche dettagliate di circa cinquemila beni ed strutturata in 96 capitoli, ciascuno identificato da un codice numerico a due cifre; i capitoli sono suddivisi in titoli, a loro volta suddivisi in sottotitoli.
I titoli sono identificati con un codice numerico a quattro cifre e i sottotitoli da un codice numerico a sei cifre. Sebbene lHs sostanzialmente includa i beni, vale a dire i prodotti che hanno una dimensione fisica, essa comprende anche lelettricit.
LHs non include i servizi, ma comprende le manifestazioni fisiche dei servizi stessi per esempio i progetti degli architetti, i dischetti contenenti software, persino le opere darte originali e i pezzi originali e antichi di pi di cento anni eccetera. Comprende inoltre anche beni che non sono prodotti, come le attrezzature utilizzate. La Cpc ordina i prodotti secondo le caratteristiche fisiche e la natura intrinseca dei beni o secondo la natura dei servizi resi.
Tale criterio comprende, per esempio, il tipo di materia prima utilizzata, il processo di produzione coinvolto, lo scopo per il quale i beni sono creati eccetera. Sebbene tale criterio sia spesso uguale a quello utilizzato per le classificazioni di attivit economiche, la Cpc non una classificazione di prodotto che dipende dalla classificazione di attivit economiche.
Per questa ragione il sistema di codificazione Cpc indipendente dalla Isic. Classificazione per ampie categorie economiche: definita in termini di Sitc, Rev. Nonostante tale approccio specifico, la Cpc prende in considerazione anche il criterio dellorigine economica adottato nellUe per la Nace e la Cpa , secondo il quale una classificazione di prodotto include una categoria di beni o servizi che sono il risultato di una sola attivit economica. Pertanto, stato compiuto ogni sforzo per definire i titoli al livello pi basso della Cpc in modo tale che pi prodotti possibili, a questo livello, possano essere assegnati a una singola categoria della Isic.
La pubblicazione della Cpc comprende le corrispondenze tra le sottoclassi Cpc e la relativa classe Isic. Tuttavia, lapplicazione del criterio di origine non sempre praticabile, anche utilizzando il livello pi dettagliato di Hs. Una versione sottoposta a revisione della Cpc, Cpc ver. La Sitc segue un ordine tradizionale in cui i materiali utilizzati, la fase di lavorazione e lutilizzo finale costituiscono gli aspetti principali considerati per la sua definizione.
Non esiste una relazione diretta tra la Isic e la Bec, in quanto essa riordina le categorie Sitc in 19 categorie Bec. La Bec stata sottoposta a revisione nel , sulla base della terza revisione della Sitc; la definizione delle categorie Bec, in termini di sottotitoli dellHs, stata modificata successivamente per riflettere i cambiamenti operati allo stesso sistema nel e nel Il primo e il secondo livello della Isic Rev. Il terzo e il quarto livello gruppi e classi della Isic Rev.
Tuttavia, i gruppi e le classi della Nace Rev. Lo scopo delle ulteriori ripartizioni nella Nace Rev. Anche i sistemi di codifica utilizzati nella Isic e nella Nace sono, per quanto possibile, gli stessi. Per distinguerli facilmente, la Nace presenta un punto tra le prime due cifre livello di ripartizione e le ultime due cifre gruppi e classi. Poich alcuni gruppi e classi di Isic Rev.
Unattivit a livello di gruppi o classi pu avere pertanto un codice numerico nella Nace Rev. Tali classificazioni sono state sviluppate per la descrizione di statistiche su professioni, impiego, spese, educazione, turismo e ambiente. Le principali sono elencate qui di seguito e ulteriori informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web della Divisione statistica delle Nazioni unite Sebbene la Cpa sia la controparte europea della Cpc, differisce da questa non solo per un maggiore dettaglio generale, ma anche per la struttura.
Per il suo sviluppo, lUe ha adottato il criterio dellorigine economica, utilizzando la Nace come contesto di riferimento.
Di conseguenza, fino al quarto livello classi la struttura della Cpa corrisponde a quella della classificazione Nace. In generale, le sottoclassi della Cpc sono ridisposte a seconda della propria origine economica. Il collegamento tra Cpa e Nace Rev. Come strumento statistico pratico, la Cpa, alla stregua di altre classificazioni di prodotti, pu essere utilizzata per delineare i prodotti caratteristici delle singole attivit. Si deve, inoltre, notare come in alcuni casi il collegamento attivit-prodotto sia meramente convenzionale: ci si verifica quando gli stessi prodotti sono il risultato di attivit differenti determinate da processi produttivi diversi.
Analogamente a quanto avviene per lAteco , possono esistere versioni nazionali della Cpa. Essa fornisce un grado di dettaglio superiore a quello dellHs. La Nc stata introdotta nel I titoli sono identificati per mezzo di un codice numerico a otto cifre, ottenuto aggiungendo due cifre al codice Hs corrispondente.
La Nc viene revisionata ogni anno e, in quanto regolamento del Consiglio, vincolante per gli Stati membri dellUnione. Classificazione internazionale standard dellistruzione Isced Parigi, Unesco, Classificazione internazionale standard delle professioni Isco Ginevra, Ilo, La classificazione dei prodotti elenco Prodcom , su cui si basano le statistiche, viene tracciata ogni anno dalla commissione Prodcom.
I titoli dellelenco Prodcom sono derivati dalla Nc, ma i codici utilizzati sono unulteriore derivazione del codice Cpa.
I titoli Prodcom sono codificati tramite un codice numerico a otto cifre, di cui le prime sei identiche al codice Cpa. Lelenco Prodcom , perci, collegato e coerente con il codice Cpa. Il collegamento con la Cpa evidenzia il collegamento con la Nace, permettendo lidentificazione delle imprese produttive, mentre il collegamento con la Nc consente il confronto tra le statistiche della produzione e quelle del commercio internazionale.
I Mig vengono utilizzati per diversi indicatori: tra questi, lindice di produzione industriale espresso in termini di valore aggiunto e basato su Uae e lindice dei prezzi alla produzione. La Naics stata sviluppata a met degli anni Novanta per fornire definizioni comuni del comparto industriale in Canada, Messico e Stati Uniti, al fine di facilitare le analisi economiche dei tre paesi del Nord America. La Naics si sviluppa sulla base di un quadro concettuale orientato alla produzione e classifica unit non attivit, di conseguenza, la sua struttura e quella della Isic sono sostanzialmente differenti.
Tuttavia, i dati statistici raccolti tramite la Naics possono essere aggregati utilizzando le divisioni a due cifre di Isic Rev. In molti casi possibile effettuare collegamenti pi dettagliati. Il sito internet della Naics riporta una corrispondenza dettagliata tra Naics e Isic Nello sviluppo della classificazione Anzsic stata data particolare enfasi allallineamento con gli standard internazionali.
Lo standard internazionale di riferimento utilizzato la Isic Rev. Ampie concordanze tra Anzsic e Isic sono riportate sul sito dellAbs, listituto di statistica australiano Altre classificazioni Oltre agli Stati membri dellUnione europea, anche la Norvegia e la Svizzera devono utilizzare una versione nazionale derivata dal sistema Nace e circa altri dieci paesi al di fuori dellUe, o paesi candidati come Croazia e Turchia, fanno riferimento al sistema Nace per la loro classificazione delle attivit economiche.
Pi di paesi al mondo utilizzano classificazioni delle attivit economiche basate sui sistemi Nace o Isic. Il prospetto 5. Comprendente i fitti figurativi delle abitazioni occupate dai proprietari. Tutta la sezione U e parte della sezione T divisione 98 non rientrano nel repertorio Sna e non saranno compilate ai fini della rilevazione dei dati Sna, tuttavia sono incluse per completezza. Questo glossario presenta una descrizione pi dettagliata di alcuni termini utilizzati nella classificazione Nace Rev.
Si cercato di garantire coerenza tra le descrizioni e le definizioni dei termini utilizzati altrove; tuttavia queste descrizioni non pretendono di rappresentare il significato universale adatto a ogni ambito.
Lo scopo di questo glossario semplicemente aiutare lutilizzatore della classificazione Ateco a interpretare correttamente il materiale presentato. Attivit manifatturiere: le attivit manifatturiere sono tutte le attivit incluse nella Sezione C.
Sono incluse sia le industrie a carattere artigianale sia le attivit su larga scala. Si noti che luso di impianti o macchinari non esclusivo della Sezione C. Includono gli stabilimenti, i macchinari, le locomotive, gli autocarri e i trattori.
I terreni non sono considerati un bene dinvestimento. Macchinari domestici o per la casa: I macchinari domestici o per la casa sono macchine e singole apparecchiature progettate principalmente per uso domestico e privato, ad esempio le lavatrici per uso domestico. Macchinari industriali: i macchinari industriali sono macchine e singole apparecchiature progettate principalmente per uso in ambienti non domestici, ad esempio macchine utensili o lavatrici per lavanderie industriali.
Merci: le merci sono beni trasportabili oggetto di scambio. Possono essere il singolo pezzo di una serie proveniente da una linea di produzione, un oggetto unico ad esempio, la Gioconda o il supporto materiale per la produzione di un servizio i dischetti software. Questo concetto utilizzato per le classificazioni doganali. Processo industriale: il processo industriale un processo di trasformazione fisico, chimico, manuale o di altra natura utilizzato per la produzione di nuovi prodotti di consumo, intermedi o beni di investimento , per la lavorazione di prodotti usati o per la fornitura di servizi allindustria come definiti nelle Sezioni: B attivit estrattiva , C attivit manifatturiere , D fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata , E fornitura di acqua; reti fognarie, attivit di trattamento dei rifiuti e risanamento e F costruzioni.
Prodotto: un prodotto il risultato dellattivit economica. Prodotto finito: un prodotto finito un prodotto la cui lavorazione stata completata. Prodotto semilavorato: i prodotti semilavorati sono prodotti sottoposti ad un certo trattamento, ma che richiedono ulteriore lavorazione prima di potere essere pronti per luso.
Possono essere venduti ad altri produttori o trasferiti a subappaltatori per essere lavorati ulteriormente. Un tipico esempio la fusione di metalli grezzi venduta o trasferita altrove per la finitura.
Produzione: la produzione unattivit che ha come risultato finale un prodotto. Il termine viene utilizzato in riferimento allintera gamma di attivit economiche e non solo limitatamente al settore agricolo, minerario e manifatturiero.
Viene anche utilizzato in relazione al settore dei servizi. Si possono utilizzare termini pi specifici per indicare il processo di produzione: erogazione di servizi, lavorazione, fabbricazione eccetera, a. La produzione misurabile in diversi modi, sia in termini fisici sia in termini di valore. Sottoprodotto: un sottoprodotto esclusivo un prodotto tecnologicamente collegato alla produzione di altri prodotti dello stesso gruppo, ma che non prodotto in nessun altro gruppo ad esempio, le melasse collegate alla produzione di zucchero.
I sottoprodotti esclusivi sono utilizzati come fattori di produzione per la fabbricazione di altri prodotti. Un sottoprodotto ordinario ovvero un sottoprodotto non esclusivo di un singolo gruppo un prodotto tecnologicamente collegato alla produzione di altri prodotti, ma che viene prodotto in diversi gruppi ad esempio, lidrogeno prodotto durante la raffinazione del petrolio tecnologicamente collegato a quello prodotto nelle fabbriche petrolchimiche e nel processo di carbonizzazione e identico a quello prodotto nel gruppo comprendente altri prodotti chimici di base.
Trasformazione: la trasformazione un processo che modifica la natura, la composizione o la forma delle materie prime, dei semilavorati o dei prodotti finiti, al fine di ottenere nuovi prodotti. Trattamento: il trattamento un processo effettuato, tra laltro, al fine di proteggere determinati prodotti, per dare loro particolari propriet o per evitare eventuali effetti dannosi che potrebbero altrimenti risultare da un loro utilizzo.
Esempi sono il trattamento delle colture, del legno, dei metalli e dei rifiuti. Valore aggiunto: il valore aggiunto lordo ai prezzi di base definito dalla differenza tra loutput al prezzo di base e i consumi intermedi ai prezzi dacquisto.
Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi. Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi Coltivazione di ortaggi inclusi i meloni in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria escluse barbabietola da zucchero e patate Coltivazione di ortaggi inclusi i meloni in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in piena aria escluse barbabietola da zucchero e patate.
Coltivazione di ortaggi inclusi i meloni in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette escluse barbabietola da zucchero e patate Coltivazione di ortaggi inclusi i meloni in foglia, a fusto, a frutto, in radici, bulbi e tuberi in colture protette escluse barbabietola da zucchero e patate. Coltivazione di canna da zucchero Coltivazione di canna da zucchero Coltivazione di canna da zucchero.
Coltivazione di piante tessili Coltivazione di piante per la preparazione di fibre tessili Coltivazione di piante per la preparazione di fibre tessili. Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti Coltivazione di fiori in piena aria Coltivazione di fiori in piena aria. Coltivazione di fiori in colture protette Coltivazione di fiori in colture protette. Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale.
Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo. Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio. Coltivazione di frutti oleosi Coltivazione di frutti oleosi Coltivazione di frutti oleosi.
Coltivazione di piante per la produzione di bevande Coltivazione di piante per la produzione di bevande Coltivazione di piante per la produzione di bevande. Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche.
Coltivazione di altre colture permanenti inclusi alberi di Natale Coltivazione di altre colture permanenti inclusi alberi di Natale Coltivazione di altre colture permanenti inclusi alberi di Natale. Allevamento di altri bovini e di bufalini Allevamento di bovini e bufalini da carne Allevamento di bovini e bufalini da carne. Allevamento di cavalli e altri equini Allevamento di cavalli e altri equini Allevamento di cavalli e altri equini. Allevamento di cammelli e camelidi Allevamento di cammelli e camelidi Allevamento di cammelli e camelidi.
Allevamento di ovini e caprini Allevamento di ovini e caprini Allevamento di ovini e caprini. Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attivit mista Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attivit mista Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attivit mista.
Attivit di supporto alla produzione vegetale Attivit di supporto alla produzione vegetale Attivit di supporto alla produzione vegetale. Attivit di supporto alla produzione animale Attivit di supporto alla produzione animale esclusi i servizi veterinari Attivit dei maniscalchi Altre attivit di supporto alla produzione animale esclusi i servizi veterinari.
Attivit successive alla raccolta Attivit che seguono la raccolta Attivit che seguono la raccolta. Lavorazione delle sementi per la semina Lavorazione delle sementi per la semina Pulitura e cernita di semi e granaglie Altre lavorazioni delle sementi per la semina.
Pesca in acque dolci Pesca in acque dolci e servizi connessi Pesca in acque dolci e servizi connessi. Acquacoltura in acque dolci Acquacoltura in acque dolci e servizi connessi Acquacoltura in acque dolci e servizi connessi.
Estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi Estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi Estrazione di altri minerali metalliferi non ferrosi. Estrazione di ghiaia e sabbia; estrazione di argille e caolino Estrazione di ghiaia, sabbia; estrazione di argille e caolino Estrazione di ghiaia, sabbia; estrazione di argille e caolino. Estrazione di minerali per l'industria chimica e per la produzione di fertilizzanti Estrazione di minerali per l'industria chimica e per la produzione di fertilizzanti Estrazione di minerali per l'industria chimica e per la produzione di fertilizzanti.
Estrazione di altri minerali da cave e miniere n. Estrazione di altri minerali n. Estrazione di asfalto e bitume naturale Estrazione di pomice e di altri minerali n. Attivit di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale Attivit di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale Attivit di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale. Attivit di supporto per l'estrazione da cave e miniere di altri minerali Attivit di supporto per l'estrazione da cave e miniere di altri minerali Attivit di supporto all'estrazione di pietre ornamentali, da costruzione, da gesso, di anidrite, per calce e cementi, di dolomite, di ardesia, di ghiaia e sabbia, di argilla, di caolino, di pomice Attivit di supporto all'estrazione di altri minarali n.
Lavorazione e conservazione di carne escluso volatili Produzione di carne non di volatili e di prodotti della macellazione attivit dei mattatoi Produzione di carne non di volatili e di prodotti della macellazione attivit dei mattatoi. Lavorazione e conservazione di carne di volatili Produzione di carne di volatili e prodotti della loro macellazione attivit dei mattatoi Produzione di carne di volatili e prodotti della loro macellazione attivit dei mattatoi.
Produzione di prodotti a base di carne inclusa la carne di volatili Produzione di prodotti a base di carne inclusa la carne di volatili Produzione di prodotti a base di carne inclusa la carne di volatili. Produzione di succhi di frutta e di ortaggi Produzione di succhi di frutta e di ortaggi Produzione di succhi di frutta e di ortaggi.
Altra Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi esclusi i succhi di frutta e di ortaggi Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi esclusi i succhi di frutta e di ortaggi.
Produzione di olio raffinato o grezzo da semi oleosi o frutti oleosi prevalentemente non di produzione propria Produzione di olio raffinato o grezzo da semi oleosi o frutti oleosi prevalentemente non di produzione propria. Produzione di oli e grassi animali grezzi o raffinati Produzione di oli e grassi animali grezzi o raffinati. Produzione di margarina e di grassi commestibili simili Produzione di margarina e di grassi commestibili simili.
Produzione di gelati Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico. Produzione di amidi e di prodotti amidacei Produzione di amidi e di prodotti amidacei inclusa produzione di olio di mais Produzione di amidi e di prodotti amidacei inclusa produzione di olio di mais. Produzione di fette biscottate e di biscotti; produzione di prodotti di pasticceria conservati Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati.
Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili. Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie.
Lavorazione del t e del caff Lavorazione del t e del caff Lavorazione del caff Lavorazione del t e di altri preparati per infusi. Produzione di condimenti e spezie Produzione di condimenti e spezie Produzione di condimenti e spezie.
Produzione di pasti e piatti preparati Produzione di pasti e piatti pronti preparati, conditi, cucinati e confezionati Produzione di piatti pronti a base di carne e pollame Produzione di piatti pronti a base di pesce, inclusi fish and chips Produzione di piatti pronti a base di ortaggi Produzione di pizza confezionata Produzione di piatti pronti a base di pasta Produzione di pasti e piatti pronti di altri prodotti alimentari. Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici.
Produzione di prodotti alimentari n. Produzione di estratti e succhi di carne Produzione di altri prodotti alimentari n. Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia. Produzione di vini da uve Produzione di vini da tavola e v. Produzione di vini da tavola e v. Produzione di vino spumante e altri vini speciali Produzione di vino spumante e altri vini speciali.
Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta. Produzione di altre bevande fermentate non distillate Produzione di altre bevande fermentate non distillate Produzione di altre bevande fermentate non distillate. Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia.
Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento. Fabbricazione di articoli in materie tessili n. Fabbricazione di tappeti e moquette Fabbricazione di tappeti e moquette Fabbricazione di tappeti e moquette. Fabbricazione di spago, corde, funi e reti Fabbricazione di spago, corde, funi e reti Fabbricazione di spago, corde, funi e reti. Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie esclusi gli articoli di abbigliamento Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie esclusi gli articoli di abbigliamento Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie esclusi gli articoli di abbigliamento.
Fabbricazione di articoli tessili tecnici ed industriali Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili. Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali. Fabbricazione di altri prodotti tessili n. Fabbricazione di ricami Fabbricazione di ricami Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti.
Fabbricazione di feltro e articoli tessili diversi Fabbricazione di feltro e articoli tessili diversi. Confezione di indumenti da lavoro Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro.
Confezione di altro abbigliamento esterno Confezione in serie di abbigliamento esterno Confezione in serie di abbigliamento esterno. Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno. Confezione di camicie, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima Confezione di camicie, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima.
Confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento.
Confezioni di abbigliamento sportivo o indumenti particolari Fabbricazione di calzature realizzate in materiale tessile senza suole applicate Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari. Fabbricazione di altri articoli di maglieria Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia.
Preparazione e concia del cuoio; preparazione e tintura di pellicce Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce. Avvocato-Notaio-Legale Commercialista-Cons. ITC-informatico resp. Post correlati. Tutti i diritti riservati. Questo sito utilizza i cookie. Codice Ateco Riparazione di computer e periferiche.
Riparazione e manutenzione di computer e periferiche. Riparazione di apparecchiature per le comunicazioni. Riparazione e manutenzione di apparecchiature per le comunicazioni. Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari. Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni. Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video. Riparazione e manutenzione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche escluse quelle Riparazione e manutenzione di apparecchiature elettriche esclusi gli Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettriche esclusi gli Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto esclusi i Riparazione e manutenzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e Installazione di motori, generatori e trasformatori elettrici; di apparecchiature per la Installazione di strumenti ed apparecchi di misurazione, controllo, prova, Installazione di generatori di vapore escluse le caldaie per il riscaldamento centrale Recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione inclusa Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria Installazione di impianti per la distribuzione del gas inclusa manutenzione e Installazione di impianti di spegnimento antincendio inclusi quelli integrati e la Installazione di impianti di depurazione per piscine inclusa manutenzione e Installazione di impianti di irrigazione per giardini inclusa manutenzione e Noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri incluse le agenzie Commercio all'ingrosso e al dettaglio ed intermediazione di parti e accessori per Intermediari del commercio di materie prime agricole, di animali vivi, di materie Procacciatori d'affari di materie prime agricole, animali vivi, materie prime e Agenti e rappresentanti di materiale da costruzione inclusi gli infissi e gli articoli Agenti e rappresentanti di apparecchi ed accessori per riscaldamento e Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature ed impianti per l'industria ed il Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature per ufficio, attrezzature per le Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per uso agricolo inclusi i Agenti e rappresentanti di navi, aeromobili e altri veicoli esclusi autoveicoli, Mediatori in macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, Agenti e rappresentanti di mobili e oggetti di arredamento per la casa in canna, Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e Agenti e rappresentanti di tessuti per abbigliamento ed arredamento incluse Procacciatori d'affari di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in Agenti e rappresentanti di carni fresche, congelate, surgelate, conservate e secche; Agenti e rappresentanti di oli e grassi alimentari: olio d'oliva e di semi, margarina ed Agenti e rappresentanti di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati e conservati e Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari incluse le uova e gli alimenti per Intermediari del commercio di elettronica di consumo audio e video, materiale Agenti e rappresentanti di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico Procacciatori d'affari di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per Mediatori in elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso Agenti e rappresentanti di prodotti farmaceutici; prodotti di erboristeria per uso Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e Agenti e rappresentanti di prodotti di profumeria e di cosmetica inclusi articoli per Agenti e rappresentanti di articoli fotografici, ottici e prodotti simili; strumenti Agenti e rappresentanti di altri prodotti non alimentari nca inclusi gli imballaggi e gli Commercio all'ingrosso di cereali, tabacco grezzo, sementi e alimenti per il Commercio all'ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame mangimi , piante Commercio all'ingrosso di cuoio e pelli gregge e lavorate escluse le pelli per Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari, inclusi pesci, crostacei e Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, Commercio all'ingrosso non specializzato di altri prodotti alimentari, bevande e Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, elettronica di consumo audio e video; Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di Commercio all'ingrosso di apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e Commercio all'ingrosso apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per l'industria, il commercio Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il Commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di Commercio all'ingrosso di minerali metalliferi, di metalli ferrosi e prodotti Commercio all'ingrosso di legname e di materiali da costruzione, apparecchi Commercio all'ingrosso di materiali da costruzione inclusi gli apparecchi igienico- Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti inclusi gli apparecchi Commercio all'ingrosso di ferramenta, di apparecchi e accessori per impianti Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici vetro, carta, Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti
0コメント